logo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
logo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
featured_image

Un bacio salva la vita: il segreto per una crescita sana!

30 Ottobre 2020 by admin Famiglia e Bambini 0 comments

Un bacio salva la vita

La tendenza di noi adulti è di etichettare il comportamento dei bambini: “è stato monello”, “mi ha deluso”, “fa così solo con me, vuole solo attenzioni…”

Diciamo queste frasi a volte in maniera automatica senza aver ascoltato e osservato realmente il comportamento dei nostri bambini. Ci disconnettiamo da loro e pensiamo che siano cattivi, che ce lo fanno apposta, proprio in quello momento in cui siamo più stanchi, vulnerabili e arrabbiati.

Non è esattamente così: non ci sono bambini cattivi, ma bambini buoni che fanno cose cattive per comunicarci qualcosa.

Spostare l’attenzione sul comportamento ci aiuta a continuare a guardare nostro figlio attraverso i suoi occhi e a rimanere attenti per poter leggere e rispondere ai suoi bisogni.

Una delle più celebri fiabe per bambini che sia stata mai scritta “Peter Pan” è proprio uno degli esempi più chiari di quanto etichettare un bambino come “colui che non voleva crescere, come un eterno bambino” ci faccia leggere la storia da un’altra prospettiva. Proviamo a metterci per un attimo nei panni di Peter Pan e lasciare da parte: episodi, avventure e pirati.

Soffermiamoci su di lui e osserviamo quello che ci dice:

«Wendy si sedette accanto alla sponda del letto, poi aggiunse che, se egli voleva, gli avrebbe dato un bacio, ma Peter non capì che cosa fosse un bacio e tese la manina, in attesa. Wendy sbigottì: Come? Non sai che cos’è un bacio? Lo saprò quando me l’avrai dato! Rispose Peter con durezza.»

È quella durezza che nasconde l’assenza per Peter del ricordo di un bacio, non sa proprio cosa sia.

Gli è mancato non un bacio qualsiasi ma “quel bacio”, quel contatto primario con mamma e papà di amore, di calore e nutrimento che lo aiutasse a crescere.

I bambini, poco o per nulla baciati, faranno fatica a sentire la gioia di diventare grandi se non sono stati fino in fondo piccoli, e i bambini crescono solo se i genitori hanno un contatto corporeo affettivo con loro.

Se baciati, si cresce per condividere con altri la gioia del bacio, dello stare insieme.

Peter Pan non è quindi un eterno bambino ma un bacio mancato, ed ogni bacio mancato della nostra infanzia è un po’ il nostro Peter Pan.

Sta a noi trasformare “l’isola che non c’è” con i nostri bambini in uno spazio accogliente di baci, tenerezze e abbracci.

Dr.ssa Mary Arduino – Psicologa Roma

Fonte: La vera storia di Peter Pan: un bacio salva la vita. (Giovanni Salonia)
Abbracci baci Bambini crescita
Prev

Related Posts

Il metodo Holding: l’abbraccio che guarisce!
Il metodo Holding: l’abbraccio che guarisce!
25 Settembre 2020

Il metodo Holding Un abbraccio vuol dire "tu non sei una minaccia. Non ho paura...

Learn more
Un bacio salva la vita: il segreto per una crescita sana!
Un bacio salva la vita: il segreto per una crescita sana!
30 Ottobre 2020

Un bacio salva la vita La tendenza di noi adulti è di etichettare il...

Learn more

Argomenti Trattati

  • Benessere Psicologico 2
  • Coppia e Relazioni 1
  • Corpo e Mente 2
  • Disturbi e Trattamenti 1
  • Famiglia e Bambini 2

Ultime News

  • Un bacio salva la vita: il segreto per una crescita sana!
    Un bacio salva la vita: il segreto per una crescita sana!
    30 Ottobre 2020
  • Disturbi del sonno: Insonnia da quarantena
    Disturbi del sonno: Insonnia da quarantena
    25 Settembre 2020
  • Il metodo Holding: l’abbraccio che guarisce!
    Il metodo Holding: l’abbraccio che guarisce!
    25 Settembre 2020

Fissa Appuntamento

Ho letto e accetto la Privacy Policy UE 2016/679 (GDPR).

Tags

Abbracci Amore baci Bambini Comunicazione Coppia Cos’è il Training Autogeno Covid-19 crescita Delusione Desiderio Disturbi del sonno Essere veramente felici Felicità Gravidanza Innamoramento Insonnia Insonnia da quarantena Intimità Metodo Holding Ora legale Partner Quarantena Sognare Sogno Sonno Training autogeno
Sono Psicologa e psicoterapeuta in formazione, presso l’Istituto GTKairos di Roma, regolarmente iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio (n. 23902).

Contatti

Ricevo a Roma nei quartieri: Trieste, Montesacro e Centocelle.

psicologa@maryarduino.it

348 5295922

Possibilità di consulenze psicologiche online

su appuntamento.

News dallo PsicoBlog

  • Un bacio salva la vita: il segreto per una crescita sana!
    Un bacio salva la vita: il segreto per una crescita sana!
    30 Ottobre 2020
  • Disturbi del sonno: Insonnia da quarantena
    Disturbi del sonno: Insonnia da quarantena
    25 Settembre 2020

Servizi e Trattamenti

  • Consulenza psicologica
  • Psicoterapia
  • Terapia di coppia
  • Sostegno alla genitorialità
  • Psicoterapia di Gruppo
  • Psicologa Online

© 2020 Mary Arduino Psicologa. P.Iva 15491201008 / Tutti i diritti sono riservati. By Sabdesign