logo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
 
logo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
 
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
featured_image

Cos’è il Training Autogeno e come funziona?

23 Settembre 2020 by admin Corpo e Mente 0 comments

Viviamo nel tempo della frenesia, continuamente bombardati da mille notizie, sollecitati da stimoli diversi e travolti dalla velocità di fare e di avere sempre di più.Questa modalità di vivere ha raggiunto un punto così alto di malessere da portarci a nuove consapevolezze: abbiamo bisogno di lentezza, di fermarci, di comprendere cosa succede alla nostra mente e al nostro corpo per dare vita a nuovi significati.

Il Training Autogeno (TA) diventa quindi uno strumento alla portata di tutti, che può davvero migliorare la nostra qualità di vita.

Il ponte tra i nostri pensieri, la gestione di quello che accade alla mente e di conseguenza al nostro comportamento, passa sempre attraverso il corpo. È sua la responsabilità di avvisarci se qualcosa non va.

Il TA è una tra le tecniche terapeutiche di rilassamento con maggiore efficacia. È un vero e proprio allenamento mentale che fonda le sue radici scientifiche nel lontano 1932 dalla mente dello psichiatra tedesco Johannes Schultz, che ha voluto offrirci un metodo di relax che aiuta a lasciare andare i pensieri negativi per far spazio a momenti di pace interiore e a un benessere psico-fisico intenso.

La caratteristica fondamentale è l’autonomia del soggetto nel mettere in pratica la tecnica. Una volta appresa con l’aiuto di un professionista, si potrà eseguire da sé. Diventiamo quindi responsabili della nostra stessa «guarigione».

Come funziona?

È basato sull’apprendimento graduale di esercizi di concentrazione, studiati e concatenati allo scopo di portare progressivamente al realizzarsi di spontanee modificazioni del tono muscolare, della funzionalità vascolare, dell’attività organica, dell’equilibrio neurovegetativo e dello stato di coscienza. Questo permetterà di raggiungere stati di calma e di rilassamento muscolare assieme ad una serie di altri effetti benefici a livello psico-fisico.

Può essere condotto individualmente o in gruppo e ha come scopo principale:

  • Sviluppare l’autonomia nella regolazione emotiva, escludendo attivamente le distrazioni ambientali, grazie a specifiche tecniche di visualizzazione facili da imparare e da ricordare.
  • Generare un atteggiamento generale di calma e riflessione
  • Favorire la conoscenza del proprio corpo e ripristinare nei momenti difficili  l’autodistensione, l’autodeterminazione e l’autocontrollo.

È indicato per:

  • Gestire al meglio situazioni particolarmente stressanti, di difficoltà e tensione.
  • Mutare il tono dell’umore.
  • Gestire l’ansia e il panico.
  • Controllare la rabbia e ridurre l’aggressività.
  • Superare momenti di stanchezza cronica.
  • Ridurre e controllare il dolore.
  • Migliorare l’autocontrollo, la concentrazione, la memoria e la produttività.
  • Migliorare la qualità del sonno.
  • Disturbi alimentari
  • Cefalea – colon irritabile – gastrite e stitichezza
  • Aumentare il rendimento durante esami, gare sportive e prestazioni
  • Prepararsi al parto
  • Rafforzare il sistema immunitario

Quali sono i benefici?

Permette di raggiungere un maggior benessere psicofisico, favorendo:

Rilassamento – Recupero di energie psicofisiche – Autoconsapevolezza – Autocontrollo – Miglioramento delle prestazioni fisiche – Armonia-Creatività-Immaginazione – Maggiore scioltezza e naturalezza.

Inoltre per chi lavora, studia e/o si prepara ad affrontare esami o gare sportive, il Traning Autogeno consente di:

Superare l’ansia d’attesa pre-agonistica – Migliorare la concentrazione – Ridurre il ritmo respiratorio – Compensare la riduzione del sonno – Diminuire i rischi di contratture.

La tecnica permette di ottenere tali benefici grazie al raggiungimento di uno stato di profondo rilassamento, senza che si determini una condizione di dipendenza dal terapeuta come invece avviene con le tecniche eterosuggestive. La padronanza del metodo permette inoltre di svolgere il training di base stando comodamente sdraiati a letto, seduti in poltrona, durante un momento di pausa in ufficio oppure in qualsiasi altro posto che abbia un minimo di requisiti sufficienti per stare 10 minuti in tranquillità e privacy.

Se il corpo si rilassa, conseguentemente anche la mente si quieta.

Il Training Autogeno è un po’ come un’oasi in cui potete rifugiarvi quando avete bisogno di rigenerarvi e di staccare la spina, liberandovi dalle preoccupazioni della vita quotidiana.

Cos’è il Training Autogeno Training autogeno
3 Likes
Next

Related Posts

Il training autogeno in gravidanza
Il training autogeno in gravidanza
25 Settembre 2020

Lo sapevate che il Training Autogeno in gravidanza è un metodo del tutto naturale...

Learn more
Cos’è il Training Autogeno e come funziona?
Cos’è il Training Autogeno e come funziona?
23 Settembre 2020

Viviamo nel tempo della frenesia, continuamente bombardati da mille notizie,...

Learn more

Argomenti Trattati

  • Benessere Psicologico 2
  • Coppia e Relazioni 1
  • Corpo e Mente 3
  • Disturbi e Trattamenti 2
  • Famiglia e Bambini 3

Ultime News

  • Dixit: usare le carte in terapia
    Dixit: usare le carte in terapia
    16 Ottobre 2024
  • L’immagine corporea: non è solo il riflesso che guardiamo allo specchio.
    L’immagine corporea: non è solo il riflesso che guardiamo allo specchio.
    13 Ottobre 2024
  • La formula per trasmettere sicurezza nei figli
    La formula per trasmettere sicurezza nei figli
    6 Maggio 2021

Fissa Appuntamento

    Ho letto e accetto la Privacy Policy UE 2016/679 (GDPR).

    Tags

    Abbracci Amore baci Bambini carte dixit Comunicazione Coppia corpo Cos’è il Training Autogeno Covid-19 crescita Delusione Desiderio dismorfofobia disturbi del comportamento alimentare Disturbi del sonno esplorazione Essere veramente felici famiglia Felicità figli Gravidanza identità immaginazione immagine corporea immagini Innamoramento Insonnia Insonnia da quarantena Intimità Metodo Holding Ora legale pari Partner Quarantena sentire setting sicurezza social Sognare Sogno Sonno sostegnoallagenitorialità Training autogeno
    Sono Psicologa e Psicoterapeuta specializzata presso l’Istituto Gestalt Therapy Kairos di Roma, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio (n. 23902).

    Contatti

    Ricevo a Roma nei quartieri: Trieste, Talenti e Centocelle.

    psicologa@maryarduino.it

    348 5295922

    Possibilità di consulenze psicologiche online

    su appuntamento.

    News dallo PsicoBlog

    • Dixit: usare le carte in terapia
      Dixit: usare le carte in terapia
      16 Ottobre 2024
    • L’immagine corporea: non è solo il riflesso che guardiamo allo specchio.
      L’immagine corporea: non è solo il riflesso che guardiamo allo specchio.
      13 Ottobre 2024

    Servizi e Trattamenti

    • Consulenza psicologica
    • Psicoterapia
    • Terapia di coppia
    • Sostegno alla genitorialità
    • Psicoterapia di Gruppo
    • Psicologa Online

    © 2020 Mary Arduino Psicologa. P.Iva 15491201008 / Tutti i diritti sono riservati. By Sabdesign