logo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
 
logo
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
 
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Corpoemente
  • PsicoBlog
  • Contatti
featured_image

Il training autogeno in gravidanza

25 Settembre 2020 by admin Corpo e Mente 0 comments

Lo sapevate che il Training Autogeno in gravidanza è un metodo del tutto naturale molto efficace?

Consente infatti in breve tempo di attenuare i disturbi tipici di questo periodo (nausea, vomito, stitichezza, insonnia, irritabilità, stanchezza, difficoltà respiratorie, sbalzi di pressione, dolori muscolari, ecc.) ed è in grado di prevenire i disturbi d’ansia e la depressione post-partum.

Inoltre è utile per raggiungere una serenità emotiva e fronteggiare i vissuti psicologici legati alla gravidanza come ad esempio gli sbalzi di umore, l’ansia, lo stress e i sentimenti contrastanti legati al cambiamento del proprio corpo riportando l’equilibrio anche a livello ormonale.

“L’attesa consapevole: training autogeno in gravidanza e consapevolezza corporea per mamme.”

Durante il parto riduce la tensione e i dolori del travaglio grazie al rilassamento della muscolatura.

Il training autogeno è una tecnica di rilassamento che permette alla mamma di vivere in maniera più serena le ultime fasi della gravidanza e il travaglio, grazie alla ripetizione di particolari esercizi che vengono appresi in modo graduale e con allenamento costante. Durante l’esecuzione del training autogeno la donna dovrà concentrarsi sulla respirazione, che deve essere regolare, lenta e profonda; inoltre, deve visualizzare i diversi gruppi di muscoli, immaginando di rilassarli uno a uno. Utilissima al momento del parto, questa tecnica aiuta la partoriente a vivere in maniera più serena le ultime fasi della gravidanza: infatti permette di raggiungere un profondo rilassamento e un benessere generale, combattendo ansie e paure.

Utilissimo al momento del parto

Permette di migliorare eventuali contratture e dolori come la sciatica. Al momento del travaglio e del parto garantisce una riduzione del dolore dovuto alle contrazioni e consente alla mamma di concentrarsi su quanto sta accadendo. Aumenta anche la determinazione, la calma e la capacità di autocontrollo, oltre a migliorare la fiducia in se stesse.

Il risultato? La donna riesce a gestire meglio le diverse fasi del travaglio, a livello sia fisico sia mentale.

Anche dopo la nascita del bebè

I benefici del training autogeno si protraggono anche oltre la nascita del bebè rendendo la neo mamma più “allenata” ad affrontare tutti i piccoli problemi che la cura e la gestione di un neonato comportano.

BENEFICI del Training Autogeno:

  • Controllo e gestione delle emozioni.
  • Controllo del respiro
  • Riduce la paura del dolore e di conseguenza il dolore stesso.
  • Maggior naturalezza, spontaneità e armonia.
  • Allevia le tensioni.

Una pratica preziosa per la Vita che non si limita al momento del parto ma perdura nel tempo.

Gravidanza Training autogeno
Prev
Next

Related Posts

Dixit: usare le carte in terapia
Dixit: usare le carte in terapia
16 Ottobre 2024

COSA SONO LE CARTE DIXIT Dott.ssa Mary Arduino Dixit è un gioco di carte...

Learn more
Cos’è il Training Autogeno e come funziona?
Cos’è il Training Autogeno e come funziona?
23 Settembre 2020

Viviamo nel tempo della frenesia, continuamente bombardati da mille notizie,...

Learn more

Argomenti Trattati

  • Benessere Psicologico 2
  • Coppia e Relazioni 1
  • Corpo e Mente 3
  • Disturbi e Trattamenti 2
  • Famiglia e Bambini 3

Ultime News

  • Dixit: usare le carte in terapia
    Dixit: usare le carte in terapia
    16 Ottobre 2024
  • L’immagine corporea: non è solo il riflesso che guardiamo allo specchio.
    L’immagine corporea: non è solo il riflesso che guardiamo allo specchio.
    13 Ottobre 2024
  • La formula per trasmettere sicurezza nei figli
    La formula per trasmettere sicurezza nei figli
    6 Maggio 2021

Fissa Appuntamento

    Ho letto e accetto la Privacy Policy UE 2016/679 (GDPR).

    Tags

    Abbracci Amore baci Bambini carte dixit Comunicazione Coppia corpo Cos’è il Training Autogeno Covid-19 crescita Delusione Desiderio dismorfofobia disturbi del comportamento alimentare Disturbi del sonno esplorazione Essere veramente felici famiglia Felicità figli Gravidanza identità immaginazione immagine corporea immagini Innamoramento Insonnia Insonnia da quarantena Intimità Metodo Holding Ora legale pari Partner Quarantena sentire setting sicurezza social Sognare Sogno Sonno sostegnoallagenitorialità Training autogeno
    Sono Psicologa e Psicoterapeuta specializzata presso l’Istituto Gestalt Therapy Kairos di Roma, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio (n. 23902).

    Contatti

    Ricevo a Roma nei quartieri: Trieste, Talenti e Centocelle.

    psicologa@maryarduino.it

    348 5295922

    Possibilità di consulenze psicologiche online

    su appuntamento.

    News dallo PsicoBlog

    • Dixit: usare le carte in terapia
      Dixit: usare le carte in terapia
      16 Ottobre 2024
    • L’immagine corporea: non è solo il riflesso che guardiamo allo specchio.
      L’immagine corporea: non è solo il riflesso che guardiamo allo specchio.
      13 Ottobre 2024

    Servizi e Trattamenti

    • Consulenza psicologica
    • Psicoterapia
    • Terapia di coppia
    • Sostegno alla genitorialità
    • Psicoterapia di Gruppo
    • Psicologa Online

    © 2020 Mary Arduino Psicologa. P.Iva 15491201008 / Tutti i diritti sono riservati. By Sabdesign